A.S.D. FREELANCE ATLETICA ZAFFERANA - Sede Legale, Via Dello Sport 11
95019 – Zafferana Etnea - (CT) - Tel: 3334465938
C.F. 90050940874 - P.IVA 06000170185
email: info@freelanceathleticszafferana.it / CT405@fidal.it www.freelanceathleticszafferana.it
Alice LEONARDI, SF, in prestito dalla ACSI Italia Atletica alla ASD Atletica Siracusa, ha gareggiato per lil CUS Catania nei 5000 metri. Il personale non è arrivato, per poco ma, disputare 5000 metri alle 11:00 sotto il sole a quasi 30 gradi, probabilmente ha portato il conto alle atlete, con tempi delle atlete in gara da accredito, senza risultati eclatanti, anche qualche ritiro come l'altra atleta in gara del CUS Catania. Dopo l'addio alla Marcia, seppure avesse pieno titolo a partecipare ai CNU in forza del dottorato e della prestazione individuali universitaria, economicamente la trasferta è stata supportata dall nostra Freelance, con la quale Alice ricordiamo in passato ha conquistato molti podi Nazionali nella Marcia e alcuni nella Corsa, perché si tratta comunque di un ritorno ad un Campionato Italiano nella Corsa, che andava onorato, dopo l'ultimo nella Campestre Allieve 8 anni fa. Non entriamo in merito ai criteri della scelta dei partecipanti del CUS, poiché lo scopo della partecipazione di Alice era quello di esserci, non per una trasferta a carico di Enti o Società terze, bensí per cercare di fare punteggio, sia per la compagine Universitaria Catanese, sia per il CdS della squadra Siracusana, come deve essere nello spirito degli atleti, in un contesto tralaltro Nazionale. Tuttavia,un piccolo contributo economico parziale per supportare la trasferta, dal CUS e/o dalla Atletica Siracusa, sarebbe stato gradito, forse anche dovuto ma, non pretendiamo che il pensiero della Freelance debba essere condiviso.
La squadra Cadetti della ASD Freelance AZ (Scuola di Atletica Leggera), ai Campionati Societari Regionali Cadetti.
Ve la vogliamo presentare. Da sinistra a destra, in piedi, Damiano DI BARTOLO, il Coach Salvo LEONARDI, Paolo CASTORINA, Roberto PENNISI, Giovanni MOGAVERO e poi ancora Giuseppe COSTA, Gabriele SPADARO e Mattia ALI.
Un altro intenso weekend di gare a Siracusa, 15 gare in totale disputate dai nostri ragazzi. Se non abbiamo fatto male i conti, in questa prima fase del CdS provvisoriamente dovremmo essere al secondo posto, dietro la corazzata CUS Palermo ma davanti a tante altre forti compagini di Atletica Under 16 Siciliane. Ottenuti 10 Personali, un altro Minimo A per gli Italiani stavolta nei 100Hs, 3 primi posti, qualche podio e soprattutto tanto impegno dei ragazzi.
Nella staffetta 4x100 metri stavamo ben difenfendo il Titolo Regionale conquistato a Barcellona PG, eravamo in testa fino a 30 metri dal traguardo ma, l'infortunio subito da Paolo, generoso comunque a portare il testimone sino all'arrivo, ci ha relegati al quarto posto. La staffetta comunque è stata vinta con un crono di 1 secondo più lento del nostro PB di Barcellona, c'è la saremmo pertanto giocata anche questa volta ma, questo è lo Sport.
Peccato poi quel regolamento di punteggio doppio dell'Asta, perchè noi non abbiamo l'infrastruttuta per fare Asta, gli amici del CUS Palermo (che approfittiamo sportivamente per salutare) invece Si, ma va bene anche così, siamo comunque soddisfatti di aver superato quota 6600 punti, in media 600 punti a gara al netto delle 11 diverse gare su 15 disputate, con i nostri due Campioni Italiani 2025, Paolo e Roberto, che da soli hanno contributo alla squadra con oltre 3400 Punti in 4 gare, staffetta esclusa. Anche gli altri 5 compagni della squadra hanno comunque dato il massimo, portando punti preziosi alla nostra compagine. Soddisfatti!
Campionati Regionali Individuali Allievi a Palermo. Una bella giornata quella di oggi, Edoardo ALBERATI (Freelance AZ), porta a casa 2 Titoli, nei 110Hs dove realizza PB e minimo per gli Italiani con 14.80" e nell'Asta dove ripete il PB. Ottimo Edoardo! Giorgia MOGAVERO (Running Modica) ottiene un bel terzo posto nel Triplo e PB, di quasi 10 metri, 9.97 per l'esattezza e il quarto posto nel Peso.
Edoardo aveva giá quasi realizzato il Minimo A nei 110Hs il 15 Marzo a Catania con 15.02" ma +2.1 di vento. Anche tenendo conto del vento a favore, infatti, il responso ufficiale di gara sarebbe stato di circa 15.23" ma comunque inferiore alla soglia del minimo di 15.30". Poi c'era andato ancora vicino nelle due gare di Siracusa il 12 Aprile con 15.32" + 0.6 e il 3 Maggio con 15.42 -0.2, fino alla gara di Palermo odierna dove un cambio di tapering nelle ultime due settimane rispetto alle tre precedenti gare, ha contribuito alla bella prestazione.
Dopo 160 giorni di stop, i nostri giovani atleti possono finalmente riprendere a lanciare nel campo di Zafferana Etnea. Possiamo sfruttare la striscia di campo a bordo pista sufficientemente lunga e larga comunque per coloro che fanno lanci lunghi importanti, non possiamo sfruttare il settore di rincorsa per indirizzare l'attrezzo entro il settore angolare previsto ma, questo non è poi così essenziale. Possiamo proseguire così la preparazione e questo é quello che conta, anche perchè abbiamo al momento nostri atleti con il minimo di partecipazione per i Campionati Italiani nei Lanci e/o provvisoriamente primi nelle graduatorie federali Siciliane anche in altre specialità e, poter riprendere a Lanciare e allenarsi tutto il gruppo con tutti gli atleti, è una cosa bella e auspicata. Questa soluzione è stata raggiunta in concertazione tra la FIDAL Sicilia e l'Amministrazione Zafferanese e perciò, ringraziamo tutti coloro che si sono prodigati per arrivare a questa soluzione sportiva che ci permetterà potenzialmente di poter ambire in futuro ad altri risultati importanti!
Oggi gli atleti della Freelance possono finalmente contare sull'Asta per il Salto con l'Asta, un'Asta nuova di zecca, abbastanza costosa perché notoriamente un'asta nuova costa parecchie centinaia di Euro ma, i nostri ragazzi, specie coloro che si cimentano nelle Prove Multiple, meritavano questo attrezzo che ci mancava e perciò, la nostra Freelance è stata lieta di acquistarla, seppure economicamente non è stato affatto facile racimolare la moneta. Adesso siamo impazienti di vedere all'opera qualcuno dei nostri atleti che già con l'asta hanno avuto i primi approcci, certamente non al campo di Zafferana perché non abbiamo la pedana e il materasso per il Salto con l'Asta ma, al bisogno ci sposteremo in altre infrastrutture. Una bella cosa questo acquisto.
Un altro intenso weekend di gare, questa volta al Campo Scuola di Catania, con i Campionati Societari Assoluti. Degli atleti che seguo, per la Running Modica hanno gareggiato Fabiola LATELLA (SF) realizzando un bel secondo posto nei 100Hs e PB e 11° posto nell'alto, 7° e 8° posto e relativi PB nel Peso e nel Triplo per Giorgia MOGAVERO (AF), per la Freelance AZ Edoardo ALBERATI (AM) 5° posto nel Lungo e 5° posto all'esordio nei 200 metri (1° in batteria) ma con i 200 metri purtroppo intercalati nella gara del Lungo, per la Atletica Siracusa in prestito dalla ACSI Italia Atletica Alice LEONARDI (SF) 11° posto e PB nei 5000 metri. Bello vedere batterie piene e concorsi pure. Soddisfatti ma con l'obiettivo di fare sempre meglio. Bravi bravi!
Avrebbero dovuto essere due le atlete partecipanti alle Prove Multiple di Cosenza, Giorgia MOGAVERO (AF) e Fabiola LATELLA (SF), tesserate entrambe per la ASD Running Modica, seguite dal nostro Coach Salvo LEONARDI. Giorgia non ha partecipato, Fabiola ha partecipato all'insegna di due giornate ricche di emozioni sportive.
Peccato vedere una bella pista povera di atleti. Certo, si sa, le Prove Multiple non sono per tutti e non tutti hanno voglia di sperimentarle ma, la Federazione dovrebbe fare di più per incentivare i giovani aspiranti atleti a cimentarsi in questa specialità.
Tanta la stanchezza acquisita in queste due giornate di Prove Multiple di Cosenza, ma tanta anche l’autenticità nel racconto che trovate nel pezzo allegato a seguire, che mette in risalto tutte le debolezze e le virtù dell’essere umano espresse in una giostra di alternanza e mescolanza di sensazioni che soltanto chi si cimenta nelle Prove Multiple, riesce a comprendere appieno.
Campioni Siciliani nella Staffetta 4x100m Cadetti! Un'altra bella giornata, domenica 27 aprile, nella Pista di Barcellona, dove si sono disputati i Campionati Regionali di Staffette. La nostra Associazione ha schierato la unica squadra nella staffetta 4x100m Cadetti, con la quale ci siamo aggiudicati il Titolo Regionale, grazie alla bella prova fatta registrare da tutto il quartetto, che ci piace ricordare in ordine di frazione con, Giuseppe COSTA (CM2), Giovanni MOGAVERO (CM1), Roberto PENNISI (CM1), Paolo CASTORINA (CM2) e Damiano DI BARTOLO (CM2) riserva.
A dire il vero, sapevamo che la nostra squadra, grazie al potenziale contributo di Roberto e Paolo, per adesso, tra i piú veloci della Sicilia di categoria, poteva ambire al podio. Sapevamo che per vincere occorreva una prestazione ottima con un crono che statisticamente parlando rispetto agli anni precedenti avrebbe dovuto stare sotto i 48" per cercare di spuntarla. Ma quando sai di potertela giocare, l'ansia e l'adrenalina a volte giocano brutti scherzi, anche ad altissimo livello talvolta i testimoni non arrivano, specie in una competizione dove oltre all'aspetto atletico, l'aspetto tecnico dei cambi é fondamentale. Ma i ragazzi hanno dato del loro meglio, hanno interpretato i cambi abbastanza bene, seppure sono migliorabili ancora, affinando quel poco che eravamo riusciti a provare in allenamento. Deve esserre sottolineata peró anche la strepitosa prova di Roberto PENNISI che ha corso la curva fino ai 300 metri in maniera strabiliante, recuperando gli oltre 10 metri di svantaggio che avevamo cumulato nei primi 200 metri dalla compagine SiracusAtletica. In tandem con il veloce Paolo nell'ultimo cambio praticamente hanno costruito il vantaggio che occorreva per vincere, facendo registrare un bel 47.25". Certamente anche il buon contributo di Giuseppe nella prima curva dei 100 metri, veloce quanto bastava per arrivare appaiati al primo cambio con gli avversari, e di Giovanni che nel primo rettilineo é riuscito a non perdere molto terreno dall'avversario, hanno messo in condizione i nostri due ultimi veloci frazionisti di giocarsela negli ultimi 100 metri, andando poi a vincere e con un discreto vantaggio di un secobdo sugli avversari. Bravissimi ragazzi!
Che bella giornata, giovedì 17 aprile, al campo scuola di Catania, con tanti podi per gli atleti seguiti dal nostro coach Salvo LEONARDI. Il "duello" casalingo tra i nostri cadetti nella velocità si è risolto a favore di Roberto PENNISI (ASD Freelance AZ, CM1) che si aggiudica il primo posto nella gara dei metri 80 della manifestazione, con un crono interessante di 9.75" ma con oltre 3 metri di vento contro, migliorando tralaltro il precedente primato che lo vede provvisoriamente al comando della graduatoria regionale. Roberto ha vinto anche la gara dei 300 metri con un 39 basso, regalandoci pertanto una bella doppietta.
Secondo posto per Paolo CASTORINA (ASD Freelance AZ, CM2) nei metri 80 a una manciata di centesimi da Roberto. Ci verrebbe da dire, 2 frecce nere! Paolo nel primo pomeriggio si era aggiudicato il primo posto nel Giavellotto in una gara però priva di mordente per il tanto, troppo, vento contro e un minimo A per gli Italiani già acquisito in precedenza.
In serata poi bello il secondo posto di Alice LEONARDI (ASD Atletica Siracusa, SF) all'esordio stagionale nei 3000 metri, con la maglia degli amici della Atletica Siracusa, in prestito dalla ACSI Italia Atletica e tanto tifo per lei dalle compagini Freelance AZ e Atletica Siracusa estemporaneanente e appassionatamente gemellate sul campo!
Bravi anche gli altri nostri partecipanti, di cui alcuni anche all'esordio.
Era il 17 Aprile 2016 quando Filippo SPINA e Angela SCAVO entrambi categoria Allievi con la maglia della Freelance, si aggiudicarono a Messina il Titolo di Campioni Siciliani nelle Prove Multiple, Filippo nel Decathlon con 4850 Punti e Angela nell'Eptathlon con 3408 Punti, entrambi atleti di Zafferana. Filippo in quella occasione ottenne anche il Minimo A per i Campionati Italiani di Prove Multiple che si svolsero a Lana il 29 Maggio. Ma il 2016 per la Freelance fu un anno ricco di successi, dei 5 Titoli Siciliani, 3 furono ottenuti da Alice LEONARDI nella Marcia e nel Mezzofondo dove soprattutto in campo Nazionale, Alice ottenne la bellissima vittoria nelle "Festa della Marcia" disputatasi a Roma alle Terme di Caracalla in occasione della Coppa del Mondo di Marcia a squadre, il terzo posto al Trofeo Nazionale di Marcia Cadette a Cassino e il secondo posto ai Campionati Italiani Under 16 su Pista a Cles.
Il 2016 fu un anno ricco di successi, davvero indimenticabile.
9 anni dopo, ancora nella Categoria Allievi ritorna un Titolo Siciliano nelle Prove Multiple con Edoardo ALBERATI nel Decathlon e il terzo posto da podio nell'Eptathlon con Giorgia MOGAVERO. Molto bene!
Edoardo ALBERATI, Freelance AZ, Campione Regionale nel Decathlon delle Prove Multiple Categoria Allievi, 4744 Punti, a Siracusa, su 4 atleti partecipanti di categoria. Bravissimo Edo, una gran bella cosa, una bella vittoria. Edo ha centrato la vittoria su 4 delle 10 discipline del Decathlon, 100m, 110Hs, Salto con l'Asta e 1500 metri, secondo nel Salto in Lungo, nei 400 metri e nel Giavellotto, terzo nel Peso, nel Disco e nel Salto in Alto.
Buono il Podio con il terzo posto per Giorgia MOGAVERO, Running Modica, nell’Eptathlon delle Prove Multiple Categoria Allieve, su 4 partecipanti. Giorgia ha centrato la vittoria nel Peso, il terzo posto nel Salto in Alto, nel Salto in Lungo, nel Giavellotto e nei 100Hs, il quarto posto nei metri 800.
Le Prove Multiple sono sempre il riferimento per tutti gli atleti seguiti dal nostro coach salvo LEONARDI, non a caso allenatore specialista di Prove Multple. Le Prove Multiple sono abbastanza complicate da gestire, sia per il tecnico, sia per gli atleti. Se si vuole diventare atleta di Prove Multiple di alto livello, bisogna dedicare del tempo maggiore agli allenamento rispetto alle prove individuali.
Un titolo e un podio nelle Prove Multiple, un bel fine settimana sportivo!
La nostra ASD svolge attività di Atletica Leggera nell’infrastruttura del campo comunale di Zafferana Etnea. L’infrastruttura comprende il campo di calcio, la pista e le annesse pedane dei lanci e dei salti che afferiscono al campo, dove da oltre dieci anni svolgiamo attività, con risultati che, pur trattandosi di una locale realtà sportiva, possiamo definire straordinari. La nostra ASD, infatti, in questi anni di attività, ha partecipato a oltre 50 campionati italiani in varie discipline dell’Atletica Leggera, nel 2024 sono arrivati 2 titoli italiani e 6 titoli regionali, pur operando in un contesto non metropolitano, con risorse limitate, in una pista molto vecchia ed erosa dal tempo, a 550 metri di quota dove dopo le 18 in inverno le condizioni climatiche non consentono di svolgere attività. Questi risultati sono frutto dell’impegno dei tecnici e degli atleti che, quotidianamente, lavorano al campo con passione e professionalità, pur tuttavia lottando talvolta contro situazioni aberranti, come quella che siamo costretti di seguito a denunciare.
Seconda Campestre dell'anno della FREELANCE AZ. Schierate le Squadre Cadetti e Ragazzi. Queste gare potevano andare meglio, alcuni dei nostri atleti non sono riusciti ad interpretare al meglio lo spirito di squadra che è necessario in questa tipologie di gare, specie nella squadra Cadetti. Bene l'esordio di Gioele nella squadra ragazzi, piazzandosi di misura davanti ai compagni di squadra.
Un grande Paolo CASTORINA (CM) fa volare oggi a Siracusa il Giavellotto a oltre 58 metri, aggiudicandosi di diritto la partecipazione ai prossimi Campionati ITALIANI, la migliore risposta a chi si ostina a ostacolare la nostra attività con divieti discriminatori che da 3 mesi al campo di Zafferana ci stanno impedendo di lanciare. Bene anche a Edoardo ALBERATI (AM) e Giovanni MOGAVERO (CM) che nel Salto in Lungo il primo e il Salto in Alto il secondo, tornano a casa con un bel PB, seppure di misura. Giorgia MOGAVERO (AF) nel Peso e Giuseppe COSTA (CM) nel Peso e nel Giavellotto, si avvicinano di molto al loro personale. Molto bene anche Damiano DI BARTOLO (CM) che esordisce nel Salto in Alto e a Roberto PENNISI (CM) che esordisce nel Peso e nel Giavellotto. Bravi Ragazzi!!
Nei Campionati ITALIANI Allievi Indoor di Ancona, post gara dei 60m di ieri, Edoardo ALBERATI ritorna oggi in pista nei 60Hs, con la prima gara disputata nelle batterie di mattina (2° in 7° batteria + PB), qualificandosi per la semifinale del pomeriggio, dove ha poi ottenuto il 4° posto in 2° batteria, migliorandosi ancora con un nuovo PB e facendo registrare il 12° tempo assoluto in questa specialità dei Campionati . Si può fare sempre meglio, certo, ma Edoardo oggi ha disputato 2 belle gare, in crescendo di prestazione, giocandosela con i migliori, non lontano dai primi 10 della competizione, con un crono che in finale sarebbe valso la 7° posizione. Molto bene, bravo Edoardo!
Primo e secondo posto nel Salto in Lungo rispettivamente per Paolo CASTORINA (CM) e Giorgia MOGAVERO (AF) nel Winter Long Jump di Valguarnera organizzato magistralmente dagli amici della Pro Sport 85 Valguarnera. Gare esplorative della preparazione atletica invernale in corso, in attesa delle gare primaverili. Un po di aria fredda ma, in inverno, ci sta. Buon Weekend!
.
Prima Campestre dell'anno della FREELANCE AZ. Schierate le Squadre Cadetti e Ragazzi. Gare Societarie di andata portate a compimento, obiettivo raggiunto. Nella città di Vittoria il 16 Febbraio, le gare di ritorno. Benvenuto a bordo della FREELANCE AZ anche al nostro nuovo collaboratore Tecnico nonché ex mezzofondista di rilievo di qualche anno addietro, Claudio GRASSO, appassionato come noi di Atletica Leggera.
Un buon inizio 2025.
Svetta Edoardo ALBERATI (AM) nei 60m Indoor ALLIEVI ad Ancona piazzando il minimo per gli Italiani nella 39-Batteria.
Sempre alle Indoor di Ancona nella Categoria CADETTI Paolo CASTORINA (CM) vince la gara del Salto in Lungo anche in questo caso in una competizione ricca di concorrenti.
Nelle Indoor di Napoli Fabiola LATELLA (SF) nei 60Hs realizza un bel tempo che pensando alle Outdoor promette bene.
Bravi ragazzi, orgoglioso di Voi.
Ci teniamo a sottolineare che nessuna di queste gare era stata preparata in maniera specifica, eppure sono stati ottenuti risultati comunque interessanti, grazie all'allenamento specifico su alcuni capisaldi tecnici e atletici delle Prove Multiple.
Non é stato un percorso facile ma certamente interessante quello che ha portato il nostro Tecnico Salvo LEONARDI al conseguimento del Titolo di Allenatore Specialista in Prove Multiple 2024. Oltre che al campo, sappiamo che il nostro Tecnico spesso si appassiona alla ricerca di modelli fisici e matematici di supporto all'attivitá pratica da campo che replicano il risultato o consentono in alcuni casi anche di prevedere il risultato dell'andamento di dati sperimentali come per esempio il calcolo della gittata di un attrezzo oppure la ritmica della velocitá nelle corse veloci oppure la biomeccanica di un gesto atletico, eccetera. eccetera.
Anche nel caso delle Prove Multiple, il nostro Tecnico ha elaborato un algortimo che consente all'allenatore di potere inquadrare in sintesi il potenziale dell'atleta dedito alle Prove Multiple, Eptatleta o Decatleta che sia, in un certo periodo della stagione sportiva, basandosi su alcuni test da campo e il confronto con dei dati statistici di categoria.
Per chi desidera saperne di piú sulla tematica, a seguire trovate la Tesina elaborata dal nostro Tecnico per il conseguimento del Titolo di Allenatore Specialista. Per ulteriori dettagli pratici operativi dell'elaborato, potete contattare il nostro Tecnico al campo o sui social, oppure anche via email, all'indirizzo, salvoleoneo@gmail.com.
A.S.D. FREELANCE ATLETICA ZAFFERANA - Sede Legale, Via Dello Sport 11
95019 – Zafferana Etnea - (CT) - Tel: 3334465938
C.F. 90050940874 - P.IVA 06000170185
email: info@freelanceathleticszafferana.it / CT405@fidal.it www.freelanceathleticszafferana.it